Guida ai diamanti | NAPPA GIOIELLI

Il diamante è un minerale costituito da carbonio. Si forma sotto la Terra, a circa 150 chilometri, dove, temperature elevate e pressioni estreme favoriscono la cristallizzazione del carbonio fuso, creando cristalli di diamante. Questi cristalli crescono lentamente in milioni di anni e possono intrappolare inclusioni di altri minerali, creando le caratteristiche "imperfezioni" dei diamanti. Successivamente, durante eruzioni vulcaniche o altre attività geologiche, i diamanti emergono in superficie. Da lì, vengono estratti e lavorati per diventare le preziose gemme che conosciamo.

La valutazione dei diamanti si basa su quattro caratteristiche chiave, conosciute come le "4C": Taglio, Purezza, Colore e Carati. Ecco una guida dettagliata su ognuna di queste componenti:

Taglio (Cut)

Il taglio di un diamante si riferisce alla precisione con cui è stato modellato e lucidato. Un buon taglio massimizza la rifrazione della luce attraverso la pietra, creando brillantezza e scintillio. I tagli possono variare da "Eccellente" a "Pessimo". Un taglio ben eseguito è fondamentale per l'aspetto generale del diamante.

Il taglio è l'unico fattore tra le 4C che è influenzato direttamente dalla maestria dell'uomo. Mentre due diamanti potrebbero avere la stessa purezza, lo stesso colore e lo stesso peso in carati, il taglio è il fattore determinante per stabilire se un diamante è superiore rispetto a un altro. Il taglio di un diamante è definito da tre aspetti fondamentali:

  • PRECISIONE DEL TAGLIO

    La precisione del taglio si riferisce al modo in cui le dimensioni e gli angoli delle faccette sono calibrati in relazione alle diverse parti della pietra. Un taglio ben eseguito ottimizza la rifrazione e la dispersione della luce all'interno del diamante, producendo un effetto di brillantezza e scintillio che è visibile all'occhio nudo.

  • SIMMETRIA

    La simmetria riguarda la precisione con cui le faccette del diamante si allineano e si intersecano tra loro. Una simmetria impeccabile contribuisce a garantire che la luce si rifletta uniformemente attraverso il diamante. Qualsiasi deviazione dalla simmetria perfetta può influenzare negativamente l'aspetto generale del diamante.

  • PULITURA

    La qualità della finitura esterna del diamante è determinata dalla cura con cui le faccette sono posizionate e dai dettagli di come sono state lavorate. Una buona lucidatura assicura una superficie senza graffi o imperfezioni, che potrebbero altrimenti interferire con la dispersione della luce all'interno del diamante.

Colore (Color)

In natura esistono diversi tipi di diamanti. Nella maggior parte dei casi, i diamanti più diffusi sono i diamanti bianchi. Il colore dei diamanti viene valutato secondo la scala GIA (Gemological Institute of America), oggi la scala di riferimento per tutto il mondo,in una scala che va da D (incolore) a Z (colorati). D è il grado più alto, mentre a partire da J inizia a essere visibile una leggera colorazione gialla o marrone. I diamanti colorati, chiamati "fancy color", sono valutati in base alla profondità e alla saturazione del colore.

Purezza (Clarity)

Durante la sua formazione un diamante è soggetto a pressioni e temperature elevatissime che causano delle piccole imperfezioni o fratture dette inclusioni. Un diamante è "puro" quando visto con una lente di 10 ingrandimenti non presenta nessuna inclusione.

I diamanti con poche o nessuna inclusione di alta qualità sono classificati come "Flawless" o "Internally Flawless", mentre quelli con più inclusioni sono classificati in categorie come "VVS" (inclusioni molto, molto piccole ), "VS" (inclusioni molto piccole ) e così via.

Carati (Carat)

I carati sono una misura del peso del diamante, dove un carato equivale a 0,2 grammi. Tuttavia, il valore di un diamante non è basato solo sui carati, ma anche sulle altre 3C. Diamanti più grandi possono essere più preziosi, ma solo se hanno un buon taglio, purezza e colore.

La valutazione complessiva di un diamante tiene conto di tutte queste caratteristiche. 

Ricorda che la scelta di un diamante dipende anche dai tuoi gusti personali e dal budget disponibile. Quindi, quando acquisti un diamante, considera le 4C insieme per trovare il diamante perfetto per te.